
Salve amiche:) oggi posto un news velcoe perchè devo scappare in centro a Padova fino a sera;)
TOKYO (Reuters) - Un terremoto di magnitudo 8.9 ha colpito oggi la costa nordorientale del Giappone, provocando uno tsunami di 10 metri e almeno una vittima, facendo tremare gli edifici nella capitale Tokyo e causando incendi, riferiscono media e testimoni.
Uno tsunami di 10 metri ha colpito il porto di Sendai, e una persona è morta nella prefettura di Fukushima, riferisce l'agenzia stampa Kyodo.
Dopo il terremoto, il più forte da sette anni a questa parte, si susseguono numerose nuove scosse.
Immagini tv mostrano un muro d'acqua che trascina via edifici e macerie in una vasta area costiera.
La tv pubblica Nhk mostra fiamme e fumo nero alzarsi da un edificio a Odaiba, un quartiere di Tokyo, e i treni superveloci verso il nord del Paese sono stati sospesi.
Fumo nero si alza anche da un'area industriale nella zona di Isogo, a Yokohama.
Immagini televisive mostrano imbarcazioni, automobili e camion trascinate dall'acqua dopo che uno tsunami di piccole dimensioni ha colpito la cittadina di Kamaichi nel nord del Paese.
L'agenzia stampa Kyodo riferisce di incendi nella città di Sendai, nel nordest.
"L'edificio ha tremato per un tempo che è sembrato lungo e molte persone nella redazione hanno indossato i caschi e alcune si sono infilate sotto le scrivanie", ha detto la corrispondente Reuters Linda Sieg. "E' stato probabilmente il peggiore che ho sentito da quando sono arrivata in Giappone più di 20 anni fa".
I passeggeri di un treno della metropolitana a Tokyo hanno urlato e stretto la mano dei vicini. La scossa è stata così forte che è stato difficile restare in piedi, ha detto la giornalista Reuters Mariko Katsumara.
Centinaia di impiegati e negozianti si sono riversati in strada a Hitotsugi, una via commerciale ad Akasaka, a Tokyo.
In un primo tempo il Geological Survey statunitense aveva parlato di una magnitudo 7.9 con epicentro a una profondità di 15,1 miglia e a 81 miglia da Sendai, nello Honshu. Poi ha rivisto la magnitudo a 8.8, quindi a 8.9.
La Borsa ha esteso le perdite dopo la notizia del terremoto.
La costa nordorientale del Giappone sul Pacifico, Sanriku, in passato è stata colpita da terremoti e tsunami e un sisma di magnitudo 7.2 si era verificato mercoledì.
Nel 1933, un sisma di magnitudo 8.1 nella zona provocò la morte di oltre 3.000 persone.
Un bacio.
-Camy.
Nessun commento:
Posta un commento