Salve amiche:) Scusate se ieri non ho scritto ma sono stata via sempre:)Buone notizieee! Scrverò 7 giorni su 7 :) Yeeee:D Ok? Sono contentissssima pure io, così riesco a sentirvi meglio;) Ora vi posto due cosuccie e poi scappo a magnà:) Che poi vado al cinema;)
Leggete:) E' interessante:)
A seguito del terremoto d'intensità devastante (8,9 sulla scala Richter) che ha investito stamane il Giappone nord-orientale, e dello tsunami di dieci metri che si è abbattuto sul Sendai e le altre coste sul Pacifico, Google ha lanciato una sorta di mini motore di ricerca per aiutare le persone coinvolte dal sisma: Person Finder.
Non è la prima volta che Google offre i propri servizi in casi di disastri naturali. È successo anche l'anno scorso in Cile, quando il motore di ricerca aveva predisposto lo stesso strumento, utilizzato anche per la catastrofe di Haiti, per aiutare a localizzare le persone care colpite dal terremoto.
Anche in questo caso Google Person Finder permette alle persone di cercare i propri familiari, amici e conoscenti e al tempo stesso di poter aggiornare in tempo reale sulla situazione attuale del Giappone. Il sisma, fra i dieci più violenti degli ultimi 150 anni, ha causato fino a questo momento almeno 30 morti e decine di dispersi, ma il bilancio è ancora provvisorio. Se volete provare ecco qui il link: http://christchurch-2011.person-finder.appspot.com/
Se dovete cercare amici o parenti dovete mettere il nome in Giapponese. Io ho provato a mettere il nome di mio padre cioè Fabrizio in italiano e non va quindi l'ho messo in giapponese e mi è venuto fuori questo, ho i brividi.
Ora scappo, a dopo o a domani:)
Bacio.
-Camy. Ricordate: Pregate per il Giappone:)
Nessun commento:
Posta un commento